Le informazioni contenute in questo sito sono soggette a una clausola di esclusione della responsabilità, a un avviso sul copyright e alle norme in materia di tutela dei dati personali.
Clausola di esclusione della responsabilità L'obiettivo perseguito da EUMOFA è quello di fornire un'informazione aggiornata e precisa. Qualora dovessero essere segnalati degli errori, si provvederà a correggerli.
Tali informazioni:
- sono di carattere esclusivamente generale, e non riguardano fatti specifici relativi ad una persona o ad un organismo determinati;
- non sempre sono necessariamente esaurienti, complete, precise o aggiornate;
- sono talvolta collegate a siti esterni sui quali i servizi di EUMOFA non hanno alcun controllo e per i quali EUMOFA non si assume alcuna responsabilità;
- non costituiscono un parere di tipo professionale o legale (per una consulenza specifica è sempre necessario rivolgersi ad un professionista debitamente qualificato).
È nostra cura ridurre al minimo le disfunzioni imputabili a problemi tecnici. Parte dei dati o delle informazioni presenti nel sito potrebbero tuttavia essere stati inseriti o strutturati in archivi o formati non esenti da errori. Non possiamo pertanto garantire che il servizio non subisca interruzioni o che non sia in altro modo influenzato da tali problemi.
EUMOFA non si assume alcuna responsabilità per gli eventuali problemi derivanti dall'utilizzazione del presente sito o di eventuali siti esterni ad esso collegati.
La presente clausola di esclusione della responsabilità non ha lo scopo di limitare la responsabilità di EUMOFA in violazione di disposizioni della legge nazionale applicabile, né di escluderla nei casi in cui non può essere esclusa in forza di detta legge.
Note sul copyright
La politica della Commissione in materia è attuata mediante la decisione del 12 dicembre 2011 sul riutilizzo dei documenti della Commissione.
Salvo diversa indicazione (singoli avvisi sul copyright, ecc.), in questo sito web i contenuti di proprietà dell'UE sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0). Ciò significa che il riutilizzo è autorizzato con indicazione della fonte e di eventuali modifiche.
Se un determinato contenuto descrive soggetti identificabili o include opere di terzi, verificare se sussistono ulteriori diritti. Per utilizzare o riprodurre contenuti che non appartengono all'UE, chiedere l'autorizzazione direttamente ai titolari dei diritti.
Tutela dei dati personali
EUMOFA si impegna a tutelare i dati personali degli utenti a cui fornisce i servizi che contribuiscono agli obblighi della Commissione Europea in termini di market intelligence definiti dall’ Art. 42(1) a) del Regolamento (UE) 1379/2013. Secondo tale articolo, EUMOFA è designato a raccogliere informazioni e disseminarle agli utenti.
Il trattamento dei dati personali nell’ambito di EUMOFA avviene sotto il controllo dell’Unità A4 della DG MARE della Commissione Europea, che agisce come controllore secondo il Regolamento (UE) 2018/1725.
La normativa sulla “tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali” è conforme al Regolamento (UE) 2018/1725.
Casi in cui si potrebbero fornire dati personali e tipologia di dati richiesti
Per l’utilizzo del sito EUMOFA non è richiesta la registrazione. E’ possibile consultare il sito e scaricare dati e rapporti senza fornire alcuna informazione personale.
Tuttavia, la registrazione di informazioni è richiesta per i seguenti servizi:
- Newsletter: EUMOFA invia newsletter periodiche nelle quali si promuovono pubblicazioni EUMOFA o si comunicano nuove funzionalità del sito EUMOFA. Per ricevere la newsletter, bisogna fornire le seguenti informazioni:
- Indirizzo e-mail (obbligatorio)
- Nome e cognome (facoltativo)
- Organizzazione (facoltativo).
- Salvataggio di tabelle: registrandosi, le tabelle avanzate possono essere salvate per utilizzo futuro. Per creare un account su EUMOFA bisogna fornire le seguenti informazioni:
- Nome (obbligatorio)
- Secondo nome (facoltativo)
- Cognome (facoltativo)
- Indirizzo e-mail (obbligatorio)
- Password (due volte), criptata.
- Indagini online: periodicamente, EUMOFA conduce indagini online per raccogliere feedback dagli utenti su diverse tematiche (es. utilizzo del sito web, test su nuove funzionalità, etc.). Le indagini condotte da EUMOFA sono anonime e sono richieste soltanto informazioni generiche (es. ruolo, tipologia di organizzazione, etc.).
- Corrispondenza via e-mail: quando si invia una e-mail ad EUMOFA (ad esempio per ricevere supporto), l’indirizzo e-mail ed ogni altro tipo di dato personale fornito verrà registrato al solo scopo di rispondere alle richieste, e non verrà usato per scopi diversi senza consenso.
Altre informazioni raccolte
Durante la consultazione del sito EUMOFA, alcune informazioni possono essere raccolte automaticamente, come il fornitore di servizi internet, il tipo e la versione di motore di ricerca, il sistema operativo ed il tipo di dispositivo, il tempo medio trascorso sul sito, le pagine visitate, l’informazione a cui si è avuto accesso, l’indirizzo IP usato per connettere il proprio computer ad internet ed altre statistiche. Tali dati vengono raccolti al fine di analizzare e migliorare l’esperienza di consultazione complessiva sul sito. Maggiori informazioni su tali statistiche e sul loro uso sono disponibili nella pagina dedicata alla Politica dei cookie .
Chi ha accesso alle tue informazioni e a chi sono divulgate
I dati personali vengono usati al solo scopo di fornire i servizi summenzionati e di produrre statistiche sull’utilizzo di EUMOFA.
I dati non vengono forniti a soggetti esterni ad EUMOFA, alla Commissione Europea - Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca (DG MARE) ed al contraente che gestisce EUMOFA.
Come tuteliamo le tue informazioni
I dati personali raccolti vengono memorizzati sui server del contraente che gestisce EUMOFA, a cui hanno accesso tramite una password di sicurezza soltanto il personale ed i contraenti selezionati. Tali dati possono essere anche inoltrati via e-mail all’esperto EUMOFA incaricato a rispondere alla richiesta.
In ogni caso, sono garantite la tutela e la confidenzialità dei dati richieste dal summenzionato Regolamento.
Diritto di accesso e rettifica, cancellazione ed opposizione
Gli utenti registrati hanno diritto a richiedere in ogni momento una copia dei propri dettagli personali per verificare l’accuratezza delle informazioni e/o correggere o aggiornare tali informazioni. Gli utenti possono anche richiedere la completa eliminazione delle informazioni personali.
In ogni caso, risponderemo alle richieste inviate via e-mail a contact-us@eumofa.eu o al controllore dei dati (MARE-A4@ec.europa.eu).
In ogni momento, l’interessato ha la possibilità di cancellarsi personalmente dalla newsletter tramite l’apposito link in calce a ciascuna newsletter.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
I tuoi dati personali vengono conservati fino a quando sono necessarie ulteriori azioni legate alle finalità sopra indicate (ad esempio l’invio di newsletter, il salvataggio delle tabelle, la somministrazione di indagini online e la risposta alle e-mail inviate ad EUMOFA) e non oltre un mese dopo l’eventuale chiusura di EUMOFA.
Aggiornamenti della normativa sulla privacy
EUMOFA potrebbe aggiornare la presente normativa sulla privacy ed informarti in merito a tali aggiornamenti.
Operatore del sito e controllore dei dati
Se hai una domanda sul trattamento del tuo indirizzo e-mail e dei relativi dati personali, puoi inviare una e-mail a contact-us@eumofa.eu e/o al controllare dei dati per EUMOFA presso la DG MARE della Commissione Europea all’indirizzo MARE-A4@ec.europa.eu.
Puoi anche contattare il Responsabile della protezione dei dati presso la Commissione Europea: DATA-PROTECTION-OFFICER@ec.europa.eu
Ricorso
In caso di reclami, le contestazioni possono essere inviate al Garante Europeo della Tutela dei Dati:
Link a siti di terze parti
EUMOFA fornisce link a siti di terze parti, di cui non controlla le normative sulla privacy. Di conseguenza, ti invitiamo a rivederle.
Widget social media
Il sito EUMOFA può includere funzionalità di social media, come il pulsante “Mi piace” di Facebook e widget quali il pulsante “Condividi”. Queste funzionalità di social media possono raccogliere informazioni sul tuo indirizzo IP e sulla pagina del sito EUMOFA che stai consultando, nonché impostare un cookie che ne consenta il corretto funzionamento. Le funzionalità di social media e i widget sono ospitati dal sito di una terza parte. Le interazioni con tali funzionalità sono regolate dalla normativa sulla privacy della società che le fornisce.